Le Olimpiadi, si sa, impiegano un'eternità ad arrivare e spariscono in un battito di ciglia, lasciando noi fan in una situazione di astinenza da ginnastica per mesi.
Fortunatamente, esistono manifestazioni "minori" per tenere vivo il nostro bisogno di ginnastica e per permettere agli atleti di riprendere contatto con i campi gara!
Dal 7 al 9 ottobre si terrà a Szombathely, in Ungheria, la prima tappa della World Challenge Cup 2016/2017. La competizione prevede sia la presenza femminile che quella maschile e consterà di una giornata di qualificazioni e di due giornate di finali di specialità.
![]() |
Enus Mariani per Body le Farfalle |
Le partecipanti
La lista è nominativa dunque le effettive partecipanti potrebbero ancora cambiare. In corsivo le ginnaste più conosciute a livello internazionale.
AUS: Emily Little, Yasmin Collier
AUT: Jasmin Mader, Marlies Maennersdofer, Erja Maetzler
CHN: Zhang Yunlong, Liu Jinru, Xie Yufen, Lyu Jiaqi, Bai Yawen
CRO: Ema Kajic, Dora Kranzelic, Petra Furac
CZE: Veronika Cenkova
EGY: Nada Mohamed
FIN: Maija Leinonen, Rosanna Ojala
HUN: Dorina Böczögo, Boglarka Devai, Zsofia Kovacs, Luca Diveky
LAT: Valerija Grisane, Alina Circene
SLO: Teja Belak, Tjasa Kysselef, Ivana Kamnikar, Adela Sajn
SUI: Giulia Steingruber, Ilaria Kaeslin, Caterina Barloggio
UKR: Yana Fedorova, Yana Horokhova
VIE: Nguyen Hai Yen Bu
Se siete curiosi di sapere su quali attrezzi salirà ogni ginnasta, potete controllare qui.
Questo il programma completo:
Venerdì 7 ottobre
15:00 - 19:00 Qualificazioni GAM e GAF
Sabato 8 ottobre
15:00 - 18:00 Finali di specialità GAM corpo libero, cavallo con maniglie, anelli; GAF volteggio e parallele
Domenica 9 ottobre
15:00 - 18:00 Finali di specialità GAM volteggio, parallele, sbarra; GAF trave e corpo libero
Disclaimer: le foto appartengono ai loro legittimi proprietari
DOVE TROVARCI
Snapchat Gymspecialist
Nessun commento:
Posta un commento